Bacche di Goji, come si cucinano

Le bacche di Goji sono un frutto curativo che cresce anche sulle montagne della Cina, in Corea e in Mongolia. La polpa delle bacche è ricca di antiossidanti fra cui una categoria particolare di polisaccaridi
Bacche di Goji, come vengono utilizzate

Le bacche di Goji sono un frutto dalle tante proprietà benefiche per il nostro organismo. Contengono polisaccaridi che aiutano a mantenere alte le difese immunitarie, ma anche antiossidanti che combattono i danni causati dai radicali liberi.
Seitan, un ingrediente immancabile nella cucina vegana

Il seitan rientra fra gli ingredienti principali della cucina vegana, sia perché è ricco di proteine vegetali (che vanno in parte a sopperire al mancato consumo di proteine animali) e sia perché è molto versatile da utilizzare.
Cucina vegana, l’utilizzo del tofu

Il tofu è un prodotto ottenuto dalla lavorazione della soia, molto proteico e privo di grassi. Il suo sapore neutro fa in modo che possa essere utilizzato per preparazioni dolci e salate, dunque è un alimento molto versatile dato che si presta a diverse preparazioni e metodi di cottura.
Seitan, come si cucina

Il seitan è un alimento vegetale molto consumato da chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana. Simile alla carne, per via della sua consistenza e per le proteine che contiene (che sono però di origine vegetale e non animale).
Seitan, come viene utilizzato

Un alimento simile alla carne per consistenza è il seitan che negli ultimi anni viene molto consumato soprattutto da chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana.
Tofu, che cos’è

Il tofu è un prodotto ottenuto cagliando il latte di soia; si pressa poi il risultato ottenuto in blocchi con degli strumenti spesso in bambù oppure con forme e cestini classici dedicati alla realizzazioni dei formaggi.
Cucina vegana, con cosa sostituire la carne

L’alimentazione vegana consiste nel non consumare tutti i tipi di carne e pesce, e non ammettere nemmeno il consumo di tutti i prodotti di origine animale (come uova, latte e formaggi, miele e coloranti alimentari di derivazione animale).
Cucina vegana e cucina vegetariana, le differenze

Molte persone decidono spesso di abbracciare un’alimentazione vegana o vegetariana, anche e soprattutto per senso etico, abbandonando quindi il consumo di carne o di tutti gli alimenti di origine animale.