
Formaggi, il Blu61® premiato dal Gambero Rosso
Uno dei prodotti di punta de La Casearia Carpenedo, nato per celebrare un grande amore, nella guida TOP ITALIAN FOOD del Gambero Rosso
Uno dei prodotti di punta de La Casearia Carpenedo, nato per celebrare un grande amore, nella guida TOP ITALIAN FOOD del Gambero Rosso
L’Asiago DOP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in My Selection, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich
Il rinomato formaggio da latte vaccino crudo a crosta lavata premiato nella categoria PASTA MOLLE nel corso della 7° edizione della competizione dedicata ai migliori formaggi nazionali prodotti con 100% latte italiano.
Si è ufficialmente aperta la stagione di raccolta del Tuber magnatum Pico, il tartufo bianco, tra i più apprezzati e ricercati tra tutte le tipologie commestibili
Esistono i fagioli secchi e quelli freschi e ci sono delle differenze fra questi che è bene conoscere per poter cucinare questo legume nel modo migliore.
Al ristorante giapponese, di fianco a sushi e sashimi ci sono sempre varie salse e cremine di accompagnamento come ad esempio il wasabi, una famosa pasta verde che altro non è che una radice giapponese che si può utilizzare in vario modo.
Il wasabi è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee che cresce lungo i fiumi di montagna del Giappone. Dalla lavorazione della radice (rizoma) si ottiene la pasta di colore verde che viene utilizzata come accompagnamento per le pietanze (sushi, sashimi, tempura, riso, pesce).
Il wasabi è una salsa verde famosa perché di solito accompagna sushi e sashimi: tutti infatti, mangiando al giapponese o in un ristorante fusion, si saranno trovati di fronte ad una ciotolina con questa invitante pasta verde che però nasconde un sapore che può non essere gradito da tutti.
Il lievito ha come scopo quello di portare un aumento del lievitato (dolce o salato) che si sta preparando. È uno degli ingredienti principale di pane, pizza ma anche molti dolci.
Quante volte si vuole preparare a casa una pizza o una focaccia come quella del forno o ci si vuole cimentare nelle preparazioni più complesse di colombe o panettoni?