
Pollo alla cacciatora, come si prepara
Il pollo alla cacciatora è probabilmente una ricetta di origine Toscana. Si tratta di pollo tagliato in pezzi, rosolato in padella
Il pollo alla cacciatora è probabilmente una ricetta di origine Toscana. Si tratta di pollo tagliato in pezzi, rosolato in padella
Il pollo arrosto rientra sicuramente fra uno dei “comfort food” per eccellenza, quel piatto che, quando non si sa cosa cucinare, anche durante una cena con ospiti, sarà sicuramente molto efficace e apprezzato, anche dai bambini.
Il pollo è una carne amata da grandi e piccini che ben si presta a tantissime preparazioni facili e veloci. Si può preparare il pollo alla cacciatora, alla pizzaiola, arrosto, con patate oppure il pollo ai peperoni
Un piatto fresco da gustare in estate o da portare al mare per una pausa rigenerante è il classico e intramontabile piatto con prosciutto e melone
Uno dei contorni più semplici da preparare è l’insalata di patate che poi si può personalizzare con salse e condimenti. È l’ideale anche da portare al mare, fredda, o da gustare durante la pausa pranzo a lavoro in queste prime giornate molto calde d’estate.
Ci sono tanti motivi per cui è un bene acquistare verdura a km 0. Sicuramente questo fa bene alla nostra salute perché si acquistano prodotti freschi, genuini e di stagione; in questo modo si consumeranno sempre prodotti diversi e nutrienti.
La crostata è un dolce semplice e profumato, adatto ad ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, ma anche come fine pasto.
Ami Poké, la catena di pokerie che per prima ha portato a Roma il piatto tipico della cucina hawaiana, raggiunge quota nove ristoranti con l’apertura di due nuovi punti vendita nella Capitale: un locale nel quartiere Talenti, in zona Nord Est, e uno nel quartiere Anagnina, nella zona Sud Est.
La pasta sfoglia è una ricetta base per preparare piatti dolci o salati come sfogliatelle, cornetti oppure rustici, torte rustiche e così via.
I cantucci sono dei biscottini alle mandorle tipici toscani, fragranti e profumati che si preparano soprattutto durante le festività natalizie ma, dato che sono molto semplici da realizzare, si possono preparare tutto l’anno per una merenda gustosa, anche per i bambini.