
Club sandwich, come si prepara?
Il Club sandwich è un panino ideale da preparare e mangiare per una cena veloce e sfiziosa o anche quando si è in compagnia, possiamo dire che è uno dei capisaldi dello street food.
Il Club sandwich è un panino ideale da preparare e mangiare per una cena veloce e sfiziosa o anche quando si è in compagnia, possiamo dire che è uno dei capisaldi dello street food.
Il Club sandwich è un panino di origine anglosassone e il suo nome significa letteralmente “panino condominio” poiché è formato da più strati che ricordano appunto i piani di un edificio. Molto spesso utilizzato nei bar ma anche nello street food.
Per una cena leggera o un post palestra veloce, il toast può essere la soluzione giusta. Si tratta di pane abbrustolito (né troppo bruciacchiato, né poco cotto) da farcire come più si preferisce, inoltre possiamo dire che è il re dello street food in diverse parti del mondo.
È una delle cene preferite di grandi e piccini, sia a casa che al pub: il toast, che si può farcire in ogni maniera, da quelle light a quelle più sostanziose. Tra l’altro è una delle pietanze più in voga ad esempio nello street food, in quasi tutte le parti del mondo.
A vedere quelle colazioni americane nei film e nelle serie tv, ricche e abbondanti come se ogni giorno fosse una festa, può venire voglia di preparare qualcosa di sfizioso e che abbia un sapore d’oltreoceano.
A rivelarlo una ricerca AstraRicerche/Findus che fotografa i gusti degli italiani e le abitudini di consumo in merito a pizza e sfizi surgelati, tipici delle nostre tradizioni gastronomiche.
Le melanzane alla parmigiana sono un piatto che mette tutti d’accordo. Si possono preparare per un pranzo speciale, ad esempio di domenica o quando si hanno ospiti oppure anche durante una giornata comune, per avere la certezza di mangiare un piatto sostanzioso e gustosissimo.
Le feste di Natale si avvicinano e già si inizia a pensare al menù da proporre ad amici e parenti. Il pranzo dell’1 gennaio si fa una sorta di “detox” dopo il grande cenone e i grandi festeggiamenti del giorno prima, portati alle lunghe fino a mattina.
Il cotechino è un insaccato di carne di maiale che va cotto ed è molto famoso perché è un piatto immancabile durante le feste di natale. Infatti, la tradizione vuole che mangiare cotechino e lenticchie prima della mezzanotte sia di buon auspicio sia per la ricchezza economica sia che per la fortuna in genere.
La notte di Capodanno, un piatto immancabile e di buon auspicio è lo zampone con le lenticchie. Anche il cotechino si può consumare allo stesso modo.