Da mangiare

Melanzane

Melanzane alla parmigiana, come si cucinano 

Le melanzane alla parmigiana sono un piatto che mette tutti d’accordo. Si possono preparare per un pranzo speciale, ad esempio di domenica o quando si hanno ospiti oppure anche durante una giornata comune, per avere la certezza di mangiare un piatto sostanzioso e gustosissimo.

Read More...
Natale

Speciale Natale 2022, cosa mangiamo il 1 gennaio 2023?

Le feste di Natale si avvicinano e già si inizia a pensare al menù da proporre ad amici e parenti. Il pranzo dell’1 gennaio si fa una sorta di “detox” dopo il grande cenone e i grandi festeggiamenti del giorno prima, portati alle lunghe fino a mattina.

Read More...
Natale

Speciale Natale 2022, come cucinare il cotechino   

Il cotechino è un insaccato di carne di maiale che va cotto ed è molto famoso perché è un piatto immancabile durante le feste di natale. Infatti, la tradizione vuole che mangiare cotechino e lenticchie prima della mezzanotte sia di buon auspicio sia per la ricchezza economica sia che per la fortuna in genere.

Read More...
Pandoro

Pandoro farcito, come prepararlo

Il Pandoro è un dolce classico della tradizione natalizia, buonissimo da mangiare così come è, spolverandolo con lo zucchero a velo, oppure farcendolo con delle creme facilissime da preparare in casa.

Read More...
Tiramisù

Tiramisù con il pandoro, come prepararlo

Il tiramisù con il pandoro è molto semplice da preparare e non prevede cottura. Si può trattare di una ricetta di riciclo o di un modo per gustare il pandoro diversamente oppure per servire un dolce particolare ai propri ospiti durante le feste natalizie.

Read More...
Panettone

Panettone artigianale, perché costa di più

Il Panettone è un dolce immancabile durante le feste natalizie. Esiste quello classico oppure diverse varianti che consistono in farciture diverse e così via. Poi ci sono i panettoni industriali e quelli artigianali

Read More...

Potrebbe interessarti

Scelti dai lettori