Insalata di patate, come si prepara

Uno dei contorni più semplici da preparare è l’insalata di patate che poi si può personalizzare con salse e condimenti. È l’ideale anche da portare al mare, fredda, o da gustare durante la pausa pranzo a lavoro in queste prime giornate molto calde d’estate.
Patate al forno, come renderle croccanti

Per ottenere delle patate al forno croccanti fuori e morbide dentro, bisogna avere delle accortezze. Sicuramente gran parte del risultato dipende dalla qualità della patate: evitare patate farinose o che si sfalderanno in cottura che sono più adatte per gli gnocchi.
Patate lesse, quanto tempo devono bollire?

Quando si devono preparare delle patate lesse, la cosa principale da fare è scegliere le patate più adatte. Sicuramente l’ideale sono patate a pasta gialla, più adatte per la bollitura (ma anche per la frittura) e quindi per preparare insalate e per la cottura al forno.
Patate duchessa, come si preparano

Per un contorno gustoso e bello da vedere si possono preparare le patate duchessa. La ricetta è di origine francese (in Francia infatti si chiamano pommes duchesse), e si preparano in pochi minuti.
Patate fritte, croccanti fuori, morbide dentro: il trucco

Uno dei piatti più amati da grandi e piccini sono le patatine fritte. Ma come fare per ottenerle croccanti fuori e morbide dentro?
Patate hasselback, si possono cucinare?

Le patate hasselback (hasselbackpotatis) sono un piatto della cucina svedese. La ricetta tradizionale prevede l’uso del burro e la cottura con la buccia delle patate ma esistono diverse varianti che prevedono anche l’uso di erbette e sapori.
Patate sabbiose, come prepararle

Le patate si possono preparare in tantissimi modi: bollite, in padella, al forno, al microonde. Sono sempre gustosissime e apprezzate da grandi e piccini ed inoltre si prestano a tantissime preparazioni.
Patate al microonde, si possono cucinare?

Le patate sono un alimento molto versatile perché si prestano a tante tipologie di preparazioni. Una pietanza che ci sta sempre bene come contorno ma che va abbinata correttamente per evitare eccessive calorie.
Purè di patate, come si prepara

Il purè di patate è un contorno facile e veloce da preparare, che può accompagnare delle proteine come una fettina di carne, oppure essere mangiato da solo, ad esempio durante una cena veloce e leggera.