
Torta paradiso, un classico per la colazione
La Torta Paradiso è una torta classica che probabilmente è nei ricordi di ogni adulto che magari la preparava da bambino con la nonna o la mamma.
La Torta Paradiso è una torta classica che probabilmente è nei ricordi di ogni adulto che magari la preparava da bambino con la nonna o la mamma.
Fra le preparazioni base della pasticceria italiana c’è anche il Pan di Spagna che si può condire con creme di vario tipo o decorare come si preferisce. Ci sono anche diverse versioni di questa preparazione, ad esempio al cacao, senza glutine oppure salato.
Le polpette sono un piatto amato da grandi e piccini, semplici da preparare e che si possono mangiare fritte oppure immergere nel sugo.
Il supplì è uno dei re dello street food di Roma. Si tratta di riso e sugo di carne, con all’interno un cuore di mozzarella e all’esterno una panatura croccante. Si mangia per un pranzo o una cena veloce oppure durante l’aperitivo ma molte pizzerie lo servono appunto prima della pizza.
Quando parliamo di piatti della tradizione, soprattutto durante le festività tipiche nostrane, dobbiamo necessariamente tener conto delle differenze regionali che danno vita a menu e ricette diverse le une dalle altre
Il filetto di baccalà è un classico della cucina romana, soprattutto fritto. È un piatto dello Street food, insieme ad altri assaggini veloci da gustare mentre si passeggia.
Il ragù è un sugo immancabile nella cucina italiana, che si prepara non solo la domenica ma ogni qualvolta si voglia gustare un piatto sostanzioso e gustoso.
Le fettuccine sono una pasta fresca che si può preparare a casa in modo facile e veloce. Occorreranno per 400 grammi di pasta, 400 grammi di farina 00 di grano tenero e 4 uova (una ogni 100 grammi).
Quando non si sa cosa preparare per una cena veloce, come antipasto o come secondo sempre di impatto, l’insalata caprese è un classico intramontabile con i prodotti italiani.
Sempre più persone decidono di fare la pizza in casa. Fra i vari ingredienti per esempio per fare la Margherita c’è anche la mozzarella e molte volte si è in dubbio su quale sia meglio utilizzare.