Inoltre, i contorni permettono di aggiungere varietà al piatto e di includere verdure, cereali o altri ingredienti nutrienti che possono rendere il pasto più equilibrato. Ad esempio, un contorno ricco di fibre aiuta la digestione e contribuisce a creare un pasto completo sotto il profilo nutrizionale.
Table of Contents
ToggleContorni per piatti di carne
La carne, che sia bianca o rossa, trova nei contorni un alleato ideale per esaltare la sua ricchezza e consistenza. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:
Arrosti e brasati
Per arrosti e brasati, i contorni ideali sono patate al forno aromatizzate con rosmarino o purea di patate. Le patate dolci al forno possono essere un’opzione più originale e altrettanto gustosa.
Se vuoi variare, prova con delle cipolle caramellate o una crema di topinambur: queste opzioni aggiungono un tocco raffinato e unico al piatto.
Carne alla griglia
Le carni alla griglia si sposano perfettamente con verdure grigliate come zucchine, peperoni e melanzane. Per un tocco di freschezza, prova un’insalata mista con vinaigrette al limone.
Un’altra scelta vincente è un’insalata di pomodori con cipolla rossa e basilico, che con il suo sapore deciso contrasta piacevolmente con la carne grigliata.
Contorni per piatti di pesce
Il pesce, leggero e delicato, richiede contorni che ne rispettino il sapore. Ecco alcune idee:
Pesce al forno
Abbinare il pesce al forno con verdure al vapore come fagiolini o broccoli è un classico intramontabile. Per una nota agrumata, prova una salsa al limone o un’insalata di finocchi e arance.
Per un’opzione più sofisticata, considera un purè di piselli con una punta di menta o delle patate al cartoccio con erbe aromatiche.
Pesce alla griglia
Un’insalata di patate condita con olio extravergine d’oliva e prezzemolo è perfetta per accompagnare il pesce alla griglia. Alternativamente, opta per una ratatouille di verdure mediterranee.
Un contorno altrettanto interessante potrebbe essere una quinoa con verdure fresche e lime, che aggiunge una texture diversa e un sapore fresco al pasto.
Contorni per piatti vegetariani
I piatti vegetariani possono essere arricchiti da contorni altrettanto colorati e saporiti. Alcuni abbinamenti consigliati includono:
Paste e zuppe
Accompagna una zuppa di legumi o una pasta con un’insalata di cavolo cappuccio e mele, per un contrasto croccante e fresco.
Un’altra opzione è una bruschetta con pomodorini e basilico, semplice ma gustosa, che si abbina perfettamente a piatti caldi come minestre e vellutate.
Secondi vegetariani
Per burger di legumi o torte salate, i contorni ideali sono le chips di verdure al forno o un’insalata di quinoa con verdure di stagione.
Considera anche un’insalata di lenticchie con carote grattugiate e prezzemolo, per un’opzione nutriente e saporita.
Contorni per occasioni speciali
Durante le festività o i pranzi importanti, i contorni diventano protagonisti tanto quanto i piatti principali. Alcuni esempi:
Natale
Durante le festività natalizie, i carciofi gratinati o le patate duchessa sono perfetti per accompagnare i secondi piatti ricchi e saporiti.
Per un’opzione più leggera, puoi preparare un’insalata di radicchio con noci e melograno, che aggiunge un tocco di eleganza alla tavola.
Pasqua
Per il pranzo pasquale, opta per contorni freschi e primaverili, come un’insalata di asparagi e uova sode.
Un’altra scelta vincente potrebbe essere una frittata di zucchine servita come contorno, ideale per la stagione primaverile.
Consigli pratici per scegliere il contorno giusto
Scegliere il contorno ideale può sembrare complicato, ma con alcuni semplici accorgimenti è possibile ottenere abbinamenti perfetti:
- Bilanciare i sapori: scegli contorni che completino il sapore del piatto principale senza sovrastarlo.
- Giocare con le consistenze: abbina consistenze diverse per creare un contrasto interessante, come croccantezza e cremosità.
- Considerare la stagionalità: utilizza ingredienti di stagione per ottenere il massimo sapore e freschezza.
- Personalizzare gli abbinamenti: segui il tuo gusto personale e sperimenta nuove combinazioni per rendere ogni pasto unico.
Ricette di contorni facili e veloci
Insalata di patate
Ingredienti: patate lesse, olio extravergine d’oliva, prezzemolo fresco, sale e pepe.
Procedimento: Taglia le patate lesse a pezzi, condiscile con olio, prezzemolo, sale e pepe. Servi a temperatura ambiente.
Per una variante, aggiungi olive nere e capperi per un sapore più deciso e mediterraneo.
Verdure grigliate
Ingredienti: zucchine, peperoni, melanzane, olio extravergine d’oliva, sale e spezie a piacere.
Procedimento: Griglia le verdure tagliate a fette, condiscile con olio e spezie. Perfette sia calde che fredde.
Puoi arricchirle con un filo di aceto balsamico o una spolverata di formaggio grattugiato per un tocco extra di gusto.
5 risposte