Melanzane alla parmigiana, come si cucinano

Le melanzane alla parmigiana sono un piatto che mette tutti d’accordo. Si possono preparare per un pranzo speciale, ad esempio di domenica o quando si hanno ospiti oppure anche durante una giornata comune, per avere la certezza di mangiare un piatto sostanzioso e gustosissimo.
Polenta taragna, quale farine si utilizzano

Uno dei piatti tipici della Valtellina è la polenta taragna, realizzata con farina di mais e grano saraceno. Alla polenta vanno aggiunti formaggi filanti che la rendono ancora più cremosa: i formaggi utilizzati possono variare da zona a zona ma di solito si preferiscono Branzi, Casera o Fontina.
Polenta taragna, come si prepara

Uno dei piatti tipici della Valtellina è la polenta taragna. Si tratta di una polenta realizzata con farina di mais e grano saraceno a cui vanno aggiunti formaggi filanti che la rendono ancora più cremosa.
Sugo pomodoro e basilico, la ricetta perfetta

I pomodori sono un ortaggio molto versatile, adatto per tantissime ricette e utilizzato soprattutto in estate. Si può gustare crudo, in insalata, ripieno, oppure può servire per preparare dei sughi gustosi, saporiti e profumati come il sugo con pomodoro e basilico
Insalata di riso, un classico intramontabile

Arriva l’estate e un piatto classico intramontabile per un pranzo veloce anche al mare, fresco e leggero è l’insalata di riso. Uno degli ingredienti certi di questo piatto è il riso mentre il condimento può variare in base ai propri gusti.
Carbonara Day, il prossimo 6 aprile: punto fermo del made in Italy

È tutto pronto in Italia e nel mondo per festeggiare il Carbonara Day il prossimo 6 aprile; una giornata che, come da tradizione, porterà alla ribalta, se mai ce ne fosse ancora bisogno vista l’immensa popolarità di cui gode, uno dei piatti italiani più conosciuto ed apprezzati al mondo.
Ragù, come si prepara?

Il ragù è un sugo immancabile nella cucina italiana, che si prepara non solo la domenica ma ogni qualvolta si voglia gustare un piatto sostanzioso e gustoso.
Fettuccine, come si preparano

Le fettuccine sono una pasta fresca che si può preparare a casa in modo facile e veloce. Occorreranno per 400 grammi di pasta, 400 grammi di farina 00 di grano tenero e 4 uova (una ogni 100 grammi).
Spaghetti con il tonno, un classico intramontabile

Un piatto semplice, veloce e gustoso da preparare sono gli spaghetti con il tonno. È un classico intramontabile della cucina italiana, molto apprezzato da adulti e bambini.
Pesto, come si prepara

Uno dei sughi più utilizzati in Italia per condire la pasta è il pesto. In estate o in inverno, questo condimento risulta molto versatile per preparare in modo semplice e veloce un piatto comunque d’effetto.