Pasta risottata o saltata in padella, che differenza c’è

Per ottenere una pasta ben amalgamata agli ingredienti e più cremosa si usa risottare la pasta, una tecnica di cottura molto semplice da replicare anche a casa.
Pasta risottata, come si prepara

Un modo originale per cuocere la pasta è risottarla, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un risultato più cremoso. La risottatura si fa direttamente in padella iniziando proprio qui la cottura della pasta.
Carbonara Day, il prossimo 6 aprile: punto fermo del made in Italy

È tutto pronto in Italia e nel mondo per festeggiare il Carbonara Day il prossimo 6 aprile; una giornata che, come da tradizione, porterà alla ribalta, se mai ce ne fosse ancora bisogno vista l’immensa popolarità di cui gode, uno dei piatti italiani più conosciuto ed apprezzati al mondo.
Fettuccine, come si preparano

Le fettuccine sono una pasta fresca che si può preparare a casa in modo facile e veloce. Occorreranno per 400 grammi di pasta, 400 grammi di farina 00 di grano tenero e 4 uova (una ogni 100 grammi).
Spaghetti con il tonno, un classico intramontabile

Un piatto semplice, veloce e gustoso da preparare sono gli spaghetti con il tonno. È un classico intramontabile della cucina italiana, molto apprezzato da adulti e bambini.
Trofie al pesto, la ricetta perfetta

Le trofie al pesto sono un piatto semplice e tipico della tradizione culinaria italiana. Quando non si ha tempo o non si vuole preparare un pasto troppo ricercato, le trofie risolvono il problema in modo gustoso e capace di accontentare grandi e piccini.
Pasta al dente, che cosa significa?

Ci sono diverse correnti di pensiero sulla cottura della pasta: c’è chi la gradisce al dente e chi scotta.
Amatriciana, la ricetta originale

Un classico della cucina italiana è l’Amatriciana, un piatto la cui ricetta, però, è stata spesso al centro di dibattiti sugli ingredienti
Fettuccine Alfredo, un piatto famoso nel mondo ma non italiano

Il contributo culinario che l’Italia ha dato al mondo è altissimo: siamo conosciuti per la pasta, la pizza, i dolci e tantissime altre prelibatezze. Un piatto famoso nel mondo ma non italiano Forse non tutti sanno che esiste un piatto, famoso nel mondo, che dal nome potrebbe sembrare italiano ma non lo è: si tratta […]
Carbonara Day, 5 ingredienti e infinite variazioni di gusto

Il piatto di pasta più amato continua a far discutere gli appassionati, anche se ognuno, puristi inclusi, dà il suo “tocco” per renderlo unico