
Autumn in New York, Mario Farulla si ispira all’omonimo film
Autumn in New York racconta di Will Keane che si innamora, forse per la prima volta, della giovane e sensibile Charlotte, figlia di una sua vecchia fiamma
Autumn in New York racconta di Will Keane che si innamora, forse per la prima volta, della giovane e sensibile Charlotte, figlia di una sua vecchia fiamma
Ho scelto la tecnica “shake and strain” per creare un omogeneità tra il saccarosio dello sciroppo e l’acido citrico del limone verdello insieme alla percentuale alcolica
DRINK: WHISKY AND A BED (ispirato al film “Silverado”, di Lawrence Kasdan, 1985) BARLADY: Cristina Folgore INGREDIENTI: 30 ml whisky Craighellachie
DRINK: TOM HAGEN (ispirato al film “Il Padrino”, di Francis Ford Coppola, 1984) BARMAN: Roberto Gulino de La Bodega di Cosenza
DRINK: C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (ispirato al film “C’era una volta in America”, di Sergio Leone, 1984) BARMAN: Federico Leone
DRINK: KARIN (ispirato al film “Stromboli – Terra di Dio”, di Roberto Rossellini, 1950) BARLADY: Ilaria Bello del Talea di Torvaianica
DRINK: JAY (ispirato al film “Il Grande Gatsby“, di Baz Luhrmann, 2013) BARMAN: Paolo Manna del Donna Romita – Alcolici&Cucina di
DRINK: BUFALO (ispirato al film “Romanzo Criminale”, di Michele Placido, 2005) BARMAN: Alessandro Antonelli, barmanager dello Sky Stars Bar dell’A.Roma Lifestyle
DRINK: LATTE + (ispirato al film “Arancia Meccanica”, di Stanley Kubrick, 1971) BARMAN: Gregory Camillò e Roberto Artusio di Velada Locanda
Con la tecnica dello stir and strain, freddare un mixing glass con del ghiaccio che andrà successivamente rimosso